PLENARIA DI LUGLIO: NUOVE REGOLE DIGITALI, UCRAINA, CAROVITA

Alla plenaria del 4-7 luglio scorsi il Parlamento ha votato le nuove regole digitali, discutendo le priorità della Presidenza ceca ed esaminando l’aumento dei prezzi. Pacchetto di servizi digitali. I deputati hanno approvato la legge sui servizi digitali (Data Services Act – DSA) insieme alla legge sui mercati digitali (Digital Marktes Act – DMA). Le nuove regole puntano a regolamentare […]

Continua a leggere

NUOVE NORME SUL ROAMING PER I VIAGGIATORI NELL’UE: ROAMING A TARIFFA NAZIONALE PER ALTRI 10 ANNI

Il 1º luglio 2022, è entrato in vigore il nuovo regolamento sul roaming migliorato. Il regolamento proroga fino al 2032 il roaming a tariffa nazionale, ossia il regime grazie al quale i viaggiatori nell’UE e nel SEE possono effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare in internet all’estero senza costi aggiuntivi. Le nuove norme apporteranno inoltre notevoli vantaggi ai cittadini e […]

Continua a leggere

PREVISIONI ECONOMICHE ESTATE 2022: LA GUERRA DELLA RUSSIA PEGGIORA LE PROSPETTIVE

La guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina continua a ripercuotersi negativamente sull’economia dell’UE, avviandola su un percorso di crescita più bassa e inflazione più elevata rispetto a quanto indicato nelle previsioni di primavera. Stando alle previsioni economiche (intermedie) di estate 2022, l’economia dell’UE dovrebbe registrare una crescita del 2,7% nel 2022 e dell’1,5% nel 2023. La crescita nella […]

Continua a leggere

UGUAGLIANZA: LA COMMISSIONE LANCIA IL PREMIO “ACCESS CITY AWARD” 2023 PER LE CITTÀ PIÙ ACCESSIBILI DELL’UE

È stato lanciato il concorso “Access City Award 2023″ riservato alle città che hanno profuso i maggiori sforzi per diventare più accessibili alle persone con disabilità e hanno messo in cantiere ulteriori miglioramenti. Věra Jourová, vicepresidente per i Valori e la trasparenza, ha dichiarato: “L’Access City Award premia le città europee che si sono impegnate a promuovere i valori dell’uguaglianza […]

Continua a leggere

COSA È SUCCESSO NELLA PRIMA METÀ DEL 2022 AL PARLAMENTO EUROPEO

Nella prima metà del 2022 il Parlamento europeo ha proseguito i lavori sulla conferenza sul futuro dell’Europa, ha sostenuto l’Ucraina e Elezione del nuovo Presidente del Parlamento Europeo Il 2022 si è aperto con l’elezione di Roberta Metsola (PPE, MT) a nuova Presidente del Parlamento Europeo. La presidente Metsola è la terza donna alla guida dell’eurocamera, dopo Simone Veil (1979-1982) […]

Continua a leggere

JUNIOR VIDEO CONTEST DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA 2022

L’Associazione Italiana del Libro, nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi, bandisce l’edizione 2022 del Junior Video Contest di Divulgazione Scientifica. Il Contest è aperto alla partecipazione di giovani residenti in Italia nati nel 2003 e negli anni successivi, ragazzi già animati da una fervida passione per gli argomenti scientifici che vogliono cimentarsi nella produzione di brevi […]

Continua a leggere

BANDO AGER PER LA RINASCITA DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO

Pubblicato il nuovo bando Ager “Dal suolo al campo – Approcci multidisciplinari per migliorare l’adattamento delle colture al cambiamento climatico” a sostegno della ricerca scientifica di eccellenza nell’agroalimentare. Le Fondazioni partner dell’iniziativa mettono a disposizione 2,5 milioni di euro per produrre nuova conoscenza per incrementare la produttività e la qualità dei prodotti made in Italy. Gli enti di ricerca italiani […]

Continua a leggere

LA COMMISSIONE PUBBLICA UN INVITO A PRESENTARE PROPOSTE DA 9 MILIONI DI € PER I CONTENUTI MEDIATICI ONLINE DESTINATI AI GIOVANI EUROPEI

La Commissione ha pubblicato un invito a presentare progetti da 9 milioni di € per sostenere la produzione di contenuti informativi provenienti da tutta Europa su temi di attualità, con particolare attenzione ai giovani europei. Dopo due inviti pilota nel 2020 e nel 2021, questo terzo invito aumenta notevolmente il sostegno dell’UE al giornalismo transfrontaliero e invita a presentare proposte […]

Continua a leggere

LA CECHIA ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO UE: QUALI SONO LE ASPETTATIVE DEGLI EURODEPUTATI?

A partire dal1° luglio la Cechia ha assunto la Presidenza di turno del Consiglio dell’UE. La Cechia ha sostituito la Francia alla Presidenza del Consiglio dell’Unione europea e precedendo la Presidenza svedese cha avrà inizio a gennaio del 2023. I tre paesi insieme formano l’attuale trio di presidenze che stabiliscono obiettivi a lungo termine e un programma comune per un […]

Continua a leggere

PROGRAMMA DI LAVORO EURATOM DI RICERCA E FORMAZIONE A SOSTEGNO DI SCIENZIATI E INGEGNERI UCRAINI

La Commissione ha adottato la modifica del programma di lavoro Euratom di ricerca e formazione per il periodo 2021-2022, che comprende ora due nuove azioni a sostegno dei ricercatori stabiliti in Ucraina e di quelli sfollati a causa della guerra. In primo luogo, saranno messi a disposizione del consorzio EUROfusion finanziamenti supplementari pari a 2,5 milioni di € per fornire […]

Continua a leggere
1 25 26 27 28 29 39