Violenza contro le donne: l’UE istituisce un numero europeo di assistenza telefonica

Oggi si celebra la GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per accendere i riflettori sulla violenza di genere in quanto violazione dei diritti umani. La Commissione ha presentato in questa occasione un numero di assistenza telefonica europeo armonizzato per le vittime di violenza contro le donne. Le donne vittime […]

Continua a leggere

IL 70° ANNIVERSARIO DEL PARLAMENTO EUROPEO

Il Parlamento Europeo festeggia 70 anni di democrazia in azione – dalla prima assemblea del 1952, al suo rafforzamento per poter affrontare i momenti più difficili. Settant’anni fa a Strasburgo si svolse la prima sessione dell’Assemblea comune della Comunità europea del carbone e dell’acciaio (CECA), che segnò la nascita del Parlamento europeo come lo conosciamo oggi. Nel corso dei decenni […]

Continua a leggere

#YEYS2023

YEYS è l’evento annuale del CESE, che offre a studenti di tutta Europa l’opportunità di esprimersi sulla loro cittadinanza attiva in una democrazia partecipativa; quest’anno è dedicato al tema Dialoghi con i giovani sulla democrazia, in particolare si concentrerà su come sensibilizzare in merito ai valori democratici, incentivando nel contempo il pensiero critico, la responsabilizzazione e partecipazione dei giovani e […]

Continua a leggere

COSTRUZIONE DELLO SPAZIO EUROPEO DELL’ISTRUZIONE: PROGRESSI VERSO GLI OBIETTIVI PER L’ISTRUZIONE A LIVELLO DI UE, MENTRE PERMANGONO CRITICITÀ PER QUANTO RIGUARDA L’EQUITÀ

La Commissione ha approvato nei giorni scorsi la relazione sui progressi compiuti per la realizzazione dello spazio europeo dell’istruzione. La relazione fa il punto sulle iniziative e le tendenze in atto nell’UE per quanto riguarda i progressi compiuti verso il conseguimento degli obiettivi dell’UE in materia di istruzione e formazione e fissa l’agenda per il 2025. Le 40 iniziative in […]

Continua a leggere

SOVVENZIONI MEDIA IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE 2024

La Direzione generale della Comunicazione (DGCOMM) del Parlamento europeo ha lanciato una gara nell’ambito del programma di sovvenzioni per i media, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul ruolo e sui valori democratici dell’UE in vista delle elezioni europee del 2024. Le azioni mediatiche devono essere multipiattaforma e contenere una strategia di interazione online. I mezzi di comunicazione target sono […]

Continua a leggere

LA CULTURA MUOVE L’EUROPA, IL PROGRAMMA PER ARTISTI IN MOVIMENTO

Un movimento artistico e culturale: l’Europa è anche questo, una prospettiva ed un progetto lanciati dalla Commissione europea e attuati dal Goethe Institute per chi ‘pratica’ arte e cultura. Si chiama “La Cultura Muove l’Europa 2022-2025” e contiene l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma che  prevede  un’azione di mobilità permanente per artisti e professionisti della cultura. Oltre 7.000 artisti […]

Continua a leggere

ISTRUZIONE, AL VIA L’EDIZIONE 2022/2023 DEL PREMIO NICHOLAS GREEN

Torna anche nell’anno scolastico 2022/2023 il premio della Regione Siciliana intitolato a Nicholas Green, il bambino statunitense di 7 anni ucciso nel 1994 nel corso di un tentativo di rapina mentre con la famiglia viaggiava in auto in direzione della Sicilia. I genitori scelsero di donare gli organi del figlio e questo gesto, di estrema generosità, contribuì a sensibilizzare l’opinione […]

Continua a leggere

TIROCINI E DOTTORATI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: INIZIATIVE DEL PNRR PER LA FORMAZIONE

Il Piano di ripresa e resilienza è un’occasione irripetibile per risollevare il Paese e cercare di colmare alcuni gap necessari a raggiungere il livello di altri paesi europei, ad esempio in materia di innovazione e formazione. In piena coerenza con i pilastri del Next Generation EU, le risorse stanziate nel Pnrr sono pari a 191,5 miliardi di euro, ripartite in […]

Continua a leggere

ISTRUZIONE SUPERIORE: L’ISTITUTO EUROPEO DI INNOVAZIONE E TECNOLOGIA LANCIA UN NUOVO INVITO A SOSTEGNO DI PROGETTI DI SVILUPPO DELLE CAPACITÀ DI INNOVAZIONE

L’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha lanciato il terzo invito a presentare proposte nel quadro della sua iniziativa per lo sviluppo delle capacità di innovazione nell’istruzione superiore (HEI). Nel quadro dell’invito sono disponibili fino a 12 milioni di € di finanziamenti dell’EIT per gli istituti di istruzione superiore e i loro partner da investire in progetti incentrati sullo […]

Continua a leggere

EU4HEALTH – SECONDA TORNATA DI BANDI 2022

L’HaDEA ha pubblicato un invito a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro annuale EU4Health 2022 riguardante 3 topic, concentrati sul cancro e sulle malattie non trasmissibili (MNT). Le azioni sosterranno il Piano europeo per la lotta al cancro e la Missione dell’UE contro il cancro. I topic sono i seguenti: Obiettivo: ridurre l’onere delle MNT e dei relativi fattori […]

Continua a leggere
1 19 20 21 22 23 38