
IL CENTRO EUROPE DIRECT ABRUZZO VI AUGURA UN SERENO NATALE ED UN FELICE ANNO NUOVO. LO STAFF
Continua a leggereIL CENTRO EUROPE DIRECT ABRUZZO VI AUGURA UN SERENO NATALE ED UN FELICE ANNO NUOVO. LO STAFF
Continua a leggereAppuntamento domani con gli studenti del Liceo Scientifico di Teramo per illustrare la storia del processo di integrazione europeo, le istituzioni, i diritti, le politiche e l’attualità, per stimolare riflessioni, approfondimenti e domande sull’UE. Le scuole interessate agli incontri possono contattarci alla mail: info@europedirectabruzzo.eu Scarica la locandina
Continua a leggereIncontri di orientamento alla mobilità europea con gli Istituti di Istruzione Superiore, realizzati dal Centro Europe Direct Abruzzo e il Servizio EURES della Regione Abruzzo, per avvicinare i giovani alle opportunità di formazione, studio e lavoro nell’Unione Europea. Gli incontri hanno l’obiettivo di far conoscere ai futuri neo-diplomati le opportunità offerte dai Programmi europei per la mobilità, per effettuare tirocini, scambi e volontariato, e […]
Continua a leggereMartedì 20 dicembre 2022 | Ore 14:00 – 16:00 | Aula 9 | Polo “G. D’Annunzio” Evento in presenza e da remoto via: https://meet.google.com/bfs-azhg-eqs Saluti Christian Corsi – Direttore Dipartimento di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Carla Colombati – Centro di documentazione europea CDE Università di Teramo Filippo Lucci – Presidente Consorzio Punto Europa, Europe Direct Abruzzo Interventi Hyper-cities. […]
Continua a leggereLa Commissione Europea, Direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando, nel quadro del programma CERV, che finanzierà progetti volti a prevenire e combattere la discriminazione e l’intolleranza, il razzismo, l’antiziganismo, l’antisemitismo, l’omofobia e la xenofobia, in particolare legata alle origini razziali ed etniche, al colore della pelle, alla religione, all’orientamento sessuale o all’identità di genere. La call finanzierà progetti nazionali […]
Continua a leggereLa Commissione Europea, direzione generale Giustizia, ha lanciato il bando Daphne ed è ora possibile presentare proposte progettuali da parte di intermediari, volte a prevenire e combattere la violenza di genere e la violenza contro i bambini. La call finanzierà, per un budget complessivo di circa 25 milioni di Euro, un certo numero di attori/intermediari che presenteranno progetti volti a […]
Continua a leggereTeramo, 13 dicembre 2022 | Ore 11:00 – 13:30 Università degli Studi di Teramo, Polo “S. Spaventa” – Aula 15 Seminario aperto a tutti gli interessati con presenza in aula o da remoto (link per la partecipazione: https://meet.google.com/mwt-kjbi-dbd) Saluti Massimo Pronio – Responsabile Comunicazione – Rappresentanza in Italia della Commissione europea Pietro Gargiulo – Delegato del Rettore per il monitoraggio della ricerca […]
Continua a leggereI finanziamenti dell’UE sono disponibili attraverso gli inviti a presentare proposte, che sono pubblicati nel Portale delle opportunità sui finanziamenti e le gare d’appalto (F&TP) della Commissione europea. Per aiutare a trovare con più facilità i bandi e gli inviti a presentare proposte sul Portale, l’EACEA ha prodotto un pratico video, che mostra come navigare nel F&TP, cercare gli inviti […]
Continua a leggereLa Commissione europea ha constatato che le modifiche a un regime italiano esistente a sostegno delle imprese dell’Italia meridionale nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina, tra cui un aumento del bilancio di 5,7 miliardi di €, sono in linea con il quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato, adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022 […]
Continua a leggereOggi lunedì 5 e domani martedì 6 dicembre, la Commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, si recherà a Tours, in Francia, per presentare la strategia di investimento da 18,4 miliardi di € nel quadro della politica di coesione 2021-2027, adottata nel giugno 2022. La misura aiuterà la Francia a promuovere la coesione economica, sociale e territoriale, […]
Continua a leggere