LA PRESIDENZA SVEDESE DEL CONSIGLIO DELL’UE: DAL 1º GENNAIO AL 30 GIUGNO 2023

Nel primo semestre del 2023 la Svezia esercita la presidenza del Consiglio dell’UE. La Svezia ha individuato quattro priorità per i lavori durante la sua terza presidenza del Consiglio: La presidenza svedese darà priorità al costante sostegno economico e militare all’Ucraina, nonché al sostegno al percorso dell’Ucraina verso l’UE. Dedicherà attenzione alla competitività europea, alla riduzione dei rischi di volatilità […]

Continua a leggere

ARRIVA “NEXT – GENERAZIONE EUROPA”, IL NUOVO PROGETTO MULTIMEDIALE DI TGCOM24 SUL RUOLO E I VALORI DELL’UE

In collaborazione con la Rappresentanza italiana della Commissione europea, è partito da metà dicembre “Next – Generazione Europa”, il nuovo progetto multimediale di Tgcom24, realizzato in collaborazione con la Rappresentanza italiana della Commissione europea. Uno speciale online, 16 appuntamenti all’interno di Studio Aperto Mag e quattro puntate sul canale 51 per parlare del ruolo e dei valori dell’Unione europea. Un […]

Continua a leggere

AIUTI DI STATO: LA COMMISSIONE APPROVA MODIFICHE A REGIME ITALIANO, TRA CUI AUMENTO DEL BILANCIO DI 5,7 MILIARDI DI EURO, PER LE IMPRESE DELL’ITALIA MERIDIONALE

La Commissione europea ha constatato che le modifiche a un regime italiano esistente a sostegno delle imprese dell’Italia meridionale nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina, tra cui un aumento del bilancio di 5,7 miliardi di €,  sono in linea con il quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato, adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022 […]

Continua a leggere

LA COMMISSARIA FERREIRA PRESENTERÀ IN FRANCIA LA PROGRAMMAZIONE DELLA POLITICA DI COESIONE PER IL PERIODO 2021-2027, DEL VALORE DI 18,4 MILIARDI DI EURO

Oggi lunedì 5 e domani martedì 6 dicembre, la Commissaria europea per la Coesione e le riforme, Elisa Ferreira, si recherà a Tours, in Francia, per presentare la strategia di investimento da 18,4 miliardi di € nel quadro della politica di coesione 2021-2027, adottata nel giugno 2022. La misura aiuterà la Francia a promuovere la coesione economica, sociale e territoriale, […]

Continua a leggere

SALUTE MONDIALE: L’UE INVESTE 125 MILIONI DI € NELLA COPERTURA SANITARIA UNIVERSALE IN PARTENARIATO CON L’OMS

L’UE investirà altri 125 milioni di € per rafforzare i sistemi sanitari, in particolare per contribuire all’estensione della copertura sanitaria universale, nell’ambito di un programma di partenariato con l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) firmato ieri dalla Commissaria Jutta Urpilainen e dal Direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus. Il partenariato è un elemento fondamentale della nuova strategia dell’UE in materia di […]

Continua a leggere

GREEN DEAL EUROPEO: METTERE FINE ALLO SPRECO DI IMBALLAGGI, PROMUOVERE IL RIUTILIZZO E IL RICICLAGGIO

La Commissione ha proposto ieri nuove norme a livello dell’UE in materia di imballaggi per far fronte a questa crescente fonte di rifiuti e alla frustrazione dei consumatori. In media, ogni europeo produce quasi 180 kg di rifiuti di imballaggio all’anno. Gli imballaggi sono tra i principali prodotti ad impiegare materiali vergini: il 40% della plastica e il 50% della […]

Continua a leggere

SEMINARIO DELLA COMMISSIONE SULLE FUSIONI NEL SETTORE DIGITALE

Il prossimo 13 dicembre 2022 la Commissione terrà un seminario sulle fusioni digitali, durante il quale avranno luogo discussioni aperte sulla valutazione delle fusioni nell’economia digitale. Il seminario tratterà delle prassi decisionali emergenti e promuoverà riflessioni sulle specificità dell’analisi delle transazioni nei mercati digitali. Le peculiarità dei mercati digitali tendono ad amplificare eventuali effetti anticoncorrenziali delle acquisizioni. Forti effetti di […]

Continua a leggere

Violenza contro le donne: l’UE istituisce un numero europeo di assistenza telefonica

Oggi si celebra la GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per accendere i riflettori sulla violenza di genere in quanto violazione dei diritti umani. La Commissione ha presentato in questa occasione un numero di assistenza telefonica europeo armonizzato per le vittime di violenza contro le donne. Le donne vittime […]

Continua a leggere
1 6 7 8 9 10 16