LA COMMISSARIA UE PER L’UGUAGLIANZA, HELENA DALLI SARÀ IN VISITA ISTITUZIONALE A ROMA, A RIDOSSO DELLE CELEBRAZIONI PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA

Il 9 marzo la Commissaria Dalli incontrerà i ministri italiani Marina Elvira Calderone per il lavoro e le politiche sociali, ed Alessandra Locatelli per le disabilità. Tra i temi di discussione, l’attenzione sempre maggiore riguardo le disuguaglianze salariali, e gli sforzi in atto per attuare un maggior equilibrio di genere nei consigli di amministrazione. La strategia europea 2021-2030 per i […]

Continua a leggere

GIORNATA EUROPEA DEL 112

L’ 11 febbraio scorso, si è celebrata la Giornata europea del 112, dedicata a informare il pubblico sul numero d’emergenza unico europeo 112 e a riconoscere il lavoro di tutti coloro che contribuiscono ai servizi di emergenza. In caso di necessità, i cittadini europei possono chiamare i servizi di emergenza nazionali in qualsiasi paese dell’UE utilizzando lo stesso numero, il […]

Continua a leggere

ISTRUZIONE: “DÌ LA TUA” SUL FUTURO DELLA MOBILITÀ PER L’APPRENDIMENTO”

La Commissione ha avviato la consultazione pubblica sul futuro della mobilità per l’apprendimento, in vista della sua prossima proposta normativa. Lo scopo della consultazione è informare i cittadini e tutte le parti interessate in merito alla prossima proposta e raccogliere informazioni e opinioni. L’UE e i suoi Stati membri sono impegnati a promuovere la mobilità transfrontaliera per l’apprendimento nello spazio […]

Continua a leggere

OLTRE LA DISINFORMAZIONE: CONFERENZA AD ALTO LIVELLO SULLE RISPOSTE DELL’UE ALLE INGERENZE STRANIERE

Il Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE), sotto il patrocinio dell’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell, riunisce rappresentanti politici di alto livello ed esperti di tutto il mondo per discutere delle minacce di manipolazione delle informazioni e di ingerenza straniere e dei mezzi per affrontarle. La conferenza ad alto livello, che si terrà martedì 7 febbraio a Bruxelles, si aprirà con un […]

Continua a leggere

FORUM AD ALTO LIVELLO SULLA NORMAZIONE EUROPEA: LA PRIMA RIUNIONE INDIVIDUA LE ESIGENZE STRATEGICHE DI NORMAZIONE A SOSTEGNO DELLE TRANSIZIONI DIGITALE E VERDE

La Commissione ha tenuto nei giorni scorsi la prima riunione del nuovo Forum ad alto livello sulla normazione europea, che contribuirà a definire le priorità, fornirà consulenza sulle esigenze di normazione e contribuirà al ruolo dell’UE quale punto di riferimento nel campo della normazione a livello mondiale. Il Forum è stato presieduto dal Commissario per il Mercato interno Thierry Breton. […]

Continua a leggere

IL NUOVO BAUHAUS EUROPEO: UN IMPORTANTE CATALIZZATORE DEL GREEN DEAL EUROPEO, CON NUOVI FINANZIAMENTI IN ARRIVO

La Commissione ha presentato nei giorni scorsi la prima relazione sui progressi del nuovo Bauhaus europeo, che fa il punto sui risultati ottenuti nei primi due anni di attività, e il primo strumento di valutazione per i progetti nell’ambito dell’iniziativa: la bussola del nuovo Bauhaus europeo. Il nuovo Bauhaus europeo ha creato un’ampia comunità di organizzazioni e cittadini che in […]

Continua a leggere

INIZIATIVA DEI CITTADINI EUROPEI: LA COMMISSIONE DECIDE DI REGISTRARE UNA NUOVA INIZIATIVA SULLA SALVAGUARDIA DEI DIRITTI FONDAMENTALI ALLE FRONTIERE DELL’UE

L’iniziativa sollecita l’istituzione di un quadro teso a garantire il rispetto del divieto della violenza e dei trattamenti inumani e degradanti sancito dall’articolo 4 della Carta dei diritti fondamentali in relazione alle politiche dell’UE in materia di controlli alle frontiere, asilo e immigrazione. La decisione di registrazione è di natura giuridica e non pregiudica le conclusioni giuridiche e politiche finali […]

Continua a leggere

AL VIA IL PRIMO CICLO DI COOPERAZIONE E MONITORAGGIO PER CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI DEL DECENNIO DIGITALE DELL’UE PER IL 2030

Per la prima volta il Parlamento europeo, gli Stati membri e la Commissione hanno definito congiuntamente obiettivi e traguardi concreti nei 4 settori chiave delle competenze digitali, delle infrastrutture, compresa la connettività, della digitalizzazione delle imprese e dei servizi pubblici online, nel rispetto della dichiarazione sui diritti e i principi digitali europei. Gli obiettivi e i traguardi sono accompagnati da […]

Continua a leggere

IL MERCATO UNICO EUROPEO COMPIE 30 ANNI

Quest’anno l’UE festeggia il 30º anniversario del mercato unico: uno dei maggiori risultati dell’integrazione europea, e uno dei suoi principali motori. Istituito il 1º gennaio 1993, il mercato unico europeo consente la libera circolazione di merci, servizi, persone e capitali nell’UE, semplificando la vita dei cittadini e offrendo nuove opportunità alle imprese. Nell’arco di 30 anni il mercato unico ha […]

Continua a leggere

UE: ADESIONE DELLA CROAZIA ALL’AREA EURO DAL 1°GENNAIO 2023

Dal 1° gennaio l’Euro è entrato in circolazione anche in Croazia: sale così a 20 il numero degli Stati membri dell’Unione europea (UE) che utilizzano la moneta unica. “Sono lieta di accogliere la Croazia nella famiglia dell’euro e nel Consiglio direttivo della BCE, a Francoforte” ha dichiarato Christine Lagarde, Presidente della Banca centrale europea. “La Croazia si è impegnata a […]

Continua a leggere
1 5 6 7 8 9 16