DA NON PERDERE: IL DISCORSO SULLO STATO DELL’UNIONE 2023

Ogni anno a settembre, il presidente della Commissione europea pronuncia un discorso sullo stato dell’Unione (SOTEU) davanti al Parlamento europeo, facendo il punto sui risultati dell’anno trascorso e presentando le priorità per l’anno successivo. Il presidente illustra inoltre come la Commissione europea affronterà le sfide più urgenti che l’Unione europea sta affrontando. Il discorso è seguito da un dibattito in […]

Continua a leggere

ERASMUS+: SELEZIONATI 159 PROGETTI PER LA MODERNIZZAZIONE DELL’ISTRUZIONE SUPERIORE NEL MONDO

La Commissione ha selezionato 159 progetti da finanziare nell’ambito dell’azione di Erasmus+ per lo sviluppo di capacità nell’istruzione superiore, che promuove la modernizzazione e la qualità dell’istruzione superiore nei paesi terzi di tutto il mondo. I progetti rispondono tutti all’obiettivo generale di sostenere la cooperazione internazionale nell’istruzione superiore, migliorare i sistemi d’istruzione e rafforzare la crescita e la prosperità a […]

Continua a leggere

MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA 2023: CANDIDATE 11 OPERE SOSTENUTE DALL’UE

Undici film e progetti finanziati dall’UE sono in lizza all’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che prende il via oggi. Al festival saranno proiettati anche altri due film finanziati dall’UE. Bastarden di Nikolaj Arcel, Dogman di Luc Besson, Comandante di Edoardo De Angelis e Io Capitano di Matteo Garrone partecipano al concorso ufficiale e potrebbero vincere il “Leone d’oro”. […]

Continua a leggere

IL FONDO EUROPEO DI ADEGUAMENTO ALLA GLOBALIZZAZIONE HA AIUTATO 13.000 LAVORATORI LICENZIATI A RIQUALIFICARSI E TROVARE NUOVI LAVORI

L’UE ha stanziato 51,8 milioni di € del FEG per aiutare oltre 13 000 lavoratori espulsi dal lavoro e lavoratori indipendenti a riqualificarsi e trovare un nuovo lavoro. La Commissione ha ricevuto richieste da 9 Stati membri (Belgio, Germania, Estonia, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi e Finlandia) e ha mobilitato i finanziamenti del FEG in tutti e 14 i […]

Continua a leggere

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GIOVENTÙ: L’UE ANNUNCIA IL CONSIGLIO DI FONDAZIONE PER LA GIOVENTÙ PER I PARTENARIATI INTERNAZIONALI 2023-2025

In vista della Giornata internazionale della gioventù del prossimo 12 agosto, la Commissione europea ha annunciato i 25 giovani selezionati per far parte del Consiglio di fondazione per la gioventù per i partenariati internazionali (Youth Sounding Board for International Partnerships) 2023 -2025 dell’Unione europea. Il Consiglio fornirà consulenza alla Commissaria per i Partenariati internazionali Jutta Urpilainen e alla direzione generale […]

Continua a leggere

ROAMING NELL’UE: ESTENSIONE DEL REGOLAMENTO PER 10 ANNI

Gli europarlamentari hanno esteso il regolamento sul roaming garantendo ai cittadini la possibilità di chiamare, inviare messaggi e usare i dati in tutta l’UE senza costi aggiuntivi. Nell’aprile 2022, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno adottato l’estensione del regolamento sul roaming che consente ai consumatori europei di continuare a chiamare e trasferire dati all’interno dei confini dell’UE allo stesso […]

Continua a leggere

AIUTI DI STATO: LA COMMISSIONE APPROVA UN REGIME ITALIANO DA 54 MILIONI DI € A SOSTEGNO DELLE IMPRESE DELLA REGIONE ABRUZZO NEL CONTESTO DELLA GUERRA DELLA RUSSIA CONTRO L’UCRAINA

La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 54 milioni di € a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI) attive nella regione Abruzzo nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Questo regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato, adottato dalla Commissione il 9 marzo 2023 per sostenere […]

Continua a leggere

COSTRUIRE UN FUTURO RESILIENTE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI: NUOVI ORIENTAMENTI PER AIUTARE I PAESI DELL’UE AD AGGIORNARE LE LORO STRATEGIE DI ADATTAMENTO

La Commissione europea ha adottato una nuova serie di orientamenti per assistere gli Stati membri nell’aggiornamento e nell’attuazione di strategie, piani e politiche nazionali di adattamento complete, in linea con legge europea sul clima e con la strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici. Dalle ondate di calore estremo alle siccità devastanti, dai rovinosi incendi boschivi all’innalzamento del livello dei […]

Continua a leggere

SFRUTTARE I TALENTI IN EUROPA: LA COMMISSIONE LANCIA UNA NUOVA PIATTAFORMA E ISTITUISCE GRUPPI DI LAVORO PER AFFRONTARE LE SFIDE DEMOGRAFICHE IN TUTTA L’UE

La Commissione intensifica gli sforzi per affrontare le sfide poste dalla transizione demografica che attende l’UE, istituendo la piattaforma per lo sfruttamento dei talenti e invitando le parti interessate ad aderire a nuovi gruppi di lavoro in materia. Queste azioni contribuiranno a rispondere concretamente a questioni quali la riduzione della popolazione in età lavorativa e l’uscita dei giovani da alcune […]

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 16