L’UNIONE EUROPEA A SANREMO PER RICORDARE L’IMPORTANZA DEL VOTO EUROPEO

In vista delle prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno, l’Ufficio del Parlamento europeo e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea saranno presenti a Sanremo con una serie di attività per ricordare l’importanza del voto. Una presenza che conferma da una parte la centralità del Festival e della musica nella cultura italiana ed europea e, allo stesso tempo, l’importante […]

Continua a leggere

INSIEME-PER.EU: LA DEMOCRAZIA È CIÒ CHE CI DEFINISCE

Insieme-per.eu è un progetto gestito dal Parlamento europeo che mira a coinvolgere il maggior numero di persone possibile nella vita democratica dell’Europa e, in particolare, a incoraggiarle a partecipare alle elezioni europee del 2024. A tal fine, insieme-per.eu unisce le persone sia a livello locale che in tutta Europa affinché possano incontrarsi, condividere conoscenze, acquisire nuove competenze e trasmettere il nostro messaggio […]

Continua a leggere

AL VIA LA PRESIDENZA BELGA DEL CONSIGLIO EUROPEO

Dal 1º gennaio al 30 giugno 2024, spetta al Belgio assumere la guida del Consiglio dell’Unione europea. L’ambizione è quella di svolgere un ruolo centrale sulla scena internazionale per i prossimi sei mesi. È la tredicesima volta che il Belgio esercita la presidenza. Diversi eventi si sono tenuti per segnare il suo lancio. Il 1º gennaio, il tradizionale spettacolo pirotecnico […]

Continua a leggere

LA COMMISSIONE APPROVA IGP TERRE ABRUZZESI/TERRE D’ABRUZZO

Ottima notizia per la valorizzazione dei prodotti vitivinicoli abruzzesi, infatti la Commissione europea ha approvato oggi l’inserimento nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP) delle indicazioni “Terre Abruzzesi/Terre d’Abruzzo”, che comprende categorie di vino, vino frizzante e vino ottenuto da uve appassite. Le caratteristiche di questi vini sono determinate principalmente dalle particolari condizioni pedo-climatiche della zona di produzione, caratterizzata da colline […]

Continua a leggere

OLTRE 36.000 GIOVANI EUROPEI VIAGGERANNO GRATIS IN EUROPA GRAZIE AL PASS DISCOVEREU

Sono 36.318 i diciottenni europei che riceveranno un pass gratuito per viaggiare gratis in Europa ed esplorarne la diversità, conoscerne il patrimonio culturale e la storia ed allacciare contatti con altri europei. Tutto questo grazie all’iniziativa DiscoverEU, un’azione finanziata dal programma Erasmus+. I candidati selezionati per la sessione dell’ottobre 2023 riceveranno nei prossimi giorni la relativa comunicazione e potranno viaggiare […]

Continua a leggere

DAL 1° GENNAIO È IN VIGORE UNA NUOVA ERA PER LA TASSAZIONE DELLE IMPRESE NELL’UE

Dal 1° gennaio entrano in vigore nuove norme innovative dell’UE che introducono un’aliquota minima di imposizione effettiva del 15% per le società multinazionali attive negli Stati membri dell’UE. Il quadro apporterà maggiore equità e stabilità al panorama fiscale nell’UE e a livello mondiale, rendendolo nel contempo più moderno e più adatto al mondo digitale globalizzato di oggi. L’entrata in vigore […]

Continua a leggere

EUROBAROMETRO STANDARD 100 – RAPPORTO NAZIONALE ITALIA

L’Eurobarometro, di cui presentiamo il rapporto nazionale, è un sondaggio sulle opinioni dei cittadini dell’Unione europea. Per l’Eurobarometro 100 i sondaggi sono stati condotti su scala europea tra il 23 ottobre e il 17 novembre 2023 da Kantar su richiesta della Commissione europea. I dati concernenti il campione italiano sono stati raccolti da Testpoint Italia nel periodo tra il 23 […]

Continua a leggere

A UN ANNO DALL’ADOZIONE DEL QUADRO GLOBALE DELLA COP15 SULLA BIODIVERSITÀ, L’UE È IN PRIMA LINEA NELL’ATTUAZIONE

Esattamente un anno fa, in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP15), 196 paesi hanno concordato il quadro globale post-2020 in materia di biodiversità quale piano d’azione per proteggere, ripristinare, utilizzare in modo sostenibile, gestire e finanziare gli ecosistemi. A un anno di distanza, l’UE ha compiuto progressi nell’attuazione dell’accordo, con ulteriori azioni intraprese in vista della COP16 […]

Continua a leggere

IL VERTICE EUROPEO SULL’ISTRUZIONE 2023 SI CONCENTRA SUI PROGRESSI DELLO SPAZIO EUROPEO DELL’ISTRUZIONE

Il 30 novembre 2023 si è tenuta a Bruxelles la 6a edizione del vertice europeo sull’istruzione, al quale la Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, Iliana Ivanova, ha partecipato pronunciando un discorso di apertura. L’evento ha riunito ministri, deputati al Parlamento europeo, rappresentanti del Comitato delle regioni e del Comitato economico e sociale, parti sociali, […]

Continua a leggere
1 2 3 4 16